 Ovviamente non mi riferisco allo scalpo del re della savana, che dovrebbe restare attaccato al legittimo proprietario. Oggi vi parlo brevemente di un leone da tastiera, elemento di una razza di troll che infesta i social network nella convinzione di essere intoccabile in quanto protetto dal monitor del pc e dalle mura della cameretta.
Veniamo ai fatti.
Pochi giorni fa, l'onorevole cittadina Paola Taverna si bullava su Facebook di aver promosso un'iniziativa volta al progressivo abbandono della ...
Leggi tutto...
|
 Il clima è teso. Parecchio teso. Che ci siano più o meno motivi per giustificare questa tensione, di certo c'è che parecchie persone hanno le proprie ragioni per gettare benzina sul fuoco: chi per tornaconto politico, chi per guadagno economico, chi solo per sentire il proprio ego appagato dai like su Facebook. Peggio ancora, tutte queste cose insieme.
Cominciamo dai fatti, noti a chiunque: l'Isis aveva promesso che sarebbe arrivato in Libia e dalle sue coste avrebbe minacciato direttamente l'I ...
Leggi tutto...
 Trovare le parole giuste per questo post è un'impresa tutt'altro che intuitiva, nonostante si parli di storia e di attualità. Anzi, forse il problema nasce proprio da un accostamento forzato ed improprio fra storia e attualità.
Comincerò quindi dai fatti, il che sembra sempre una buona idea.
L'anno è il 1941, il contesto è la seconda guerra mondiale. Hitler dà il via all'operazione Barbarossa, un attacco alla Russia in violazione di un recente patto di non aggressione stipulato fra le due p ...
Leggi tutto...
 Su Greta e Vanessa, le due ragazze italiane rapite in Siria e recentemente liberate dopo sei mesi di detenzione, ho letto tutto e il contrario di tutto. Qualcuno sostiene che fossero delle ragazzine sprovvedute che per immaturo idealismo si sono imbarcate in un'impresa inutile e più grande di loro, altri affermano che invece avessero già esperienza diretta di missioni umanitarie in zone belliche, senza parlare della moltitudine di complottari pronti a giurare che sia tutta una montatura. Insomma ...
Leggi tutto...
 Sui social network leggo parecchi commenti di persone che irridono i seguaci di Papa Francesco perché questo avrebbe mostrato il suo lato oscuro, scomunicando l'australiano Padre Greg Reynolds in quanto dichiarato sostenitore delle nozze gay e del sacerdozio femminile. I media italiani non ne parlano! GOMBLOTTO!!!1!!1!
Tzé, provate a cercare su Google "papa francesco scomunica" e noterete un sacco di rumore a riguardo. Ah, intendevate la televisione? Quindi voi, aggiornati internauti, assumete ...
Leggi tutto...
|
|